Blog di RecoverySoftware – Pagina 18

Scoprite metodi efficaci e guide passo-passo per recuperare i dati dai vostri dispositivi. Rimanete all’avanguardia con i nostri consigli sul recupero dei dati o sulla sicurezza dell’archiviazione.

Recupero delle partizioni su un disco rigido corrotto
  • |
  • |
  • 9 min. Lettura |

Nei nostri articoli precedenti, abbiamo parlato della ripristino di file cancellati, della riparazione di danni accidentali e del recupero di dischi formattati o inaccessibili. Oggi affronteremo una situazione in cui la parte più sensibile del disco rigido viene danneggiata: quella che contiene le informazioni sul disco, i suoi volumi e la loro configurazione.

Recupero di volumi FAT/FAT32 (File Allocation Table)

Un file system viene utilizzato per indicizzare e organizzare i file sul disco. I record nel file system puntano all'esatta posizione sul disco che contiene le informazioni relative a un determinato file. I diversi file system organizzano i file in modo diverso. Questo articolo discute il recupero dei file system FAT (File Allocation Table), che include il FAT originale, FAT16 e FAT32.

Recupero dati da dischi RAW

È ben noto che in caso di distruzione della struttura del sistema di file del disco logico, il sistema operativo e tutti i programmi abituati a una strutturazione pulita e snella iniziano a riscontrare difficoltà nel determinare il tipo di sistema di file. In tali casi, si verifica il sistema di file RAW.

In questo articolo, discuteremo le principali cause del sistema di file RAW, nonché i metodi per la sua riparazione.

Come Riparare le Immagini Digitali

Di tanto in tanto, potresti ricevere un'immagine corrotta o danneggiata che non viene visualizzata correttamente in un visualizzatore di immagini. In molti casi, tali immagini possono essere riparate per essere visualizzate correttamente utilizzando lo strumento giusto. Questo articolo parla di RS File Repair, un prodotto che può riparare immagini corrotte in modalità completamente automatica.

Recupero dati da dischi formattati

Recuperare informazioni da dischi formattati, chiavette USB e schede di memoria richiede una scelta attenta di uno strumento di recupero dati. L'utilizzo di strumenti progettati per risolvere un compito diverso può dare risultati imprevedibili. In questo articolo, spiegheremo le differenze tra vari strumenti di recupero dati nel contesto del ripristino dei dati da un'unità formattata.

Cos’è LVM e come funziona?

Per aumentare il livello di sicurezza dei dati, gli sviluppatori implementano nuove tecnologie nei loro sistemi operativi. In questo articolo esamineremo LVM e risponderemo alle domande su cosa sia e quali siano i suoi principali vantaggi.

Cos’è il RAID e quale tipo di RAID dovrebbe essere utilizzatoIl

Ogni anno, le prestazioni dell'hardware informatico aumentano ad un ritmo elevato. I processori sono dotati di un gran numero di core e stream, e le schede grafiche di una frequenza di chip più elevata. Tuttavia, per quanto riguarda i dischi rigidi, sembra che il loro limite sia stato raggiunto molto tempo fa e sia rimasto fermo da allora. Le specifiche degli HDD sono state recentemente modificate solo in termini di capacità, ma non di velocità. I dischi SSD possono correggere questa situazione, ma di solito sono molto più costosi e hanno un potenziale di risorse relativamente basso. Già prima dell'avvento degli SSD, nel 1987, sono stati inventati i cosiddetti array RAID. Di seguito vi spiegheremo cosa sono questi array, che tipi di array esistono e perché un utente tipico ne ha bisogno.

Online Chat with Recovery Software