Recupero dati da un Linux

Recupero dei dati cancellati dai file system Linux

Come recuperare un array mdadm RAID 0, 1, 5 su Linux?

Utilizzare gli array RAID consente di aumentare la sicurezza dei dati. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che gli array RAID possono anche fallire. Spesso la causa è legata alle peculiarità del sistema operativo. Il punto più importante è che il fallimento di un array RAID spesso non può essere riparato con gli strumenti integrati di Linux. In questo articolo, discuteremo delle principali cause di fallimento degli array RAID su Linux e di cosa fare in caso di fallimento di un array RAID.

Recupero dati da macchine virtuali Linux KVM

Come recuperare i dati dalle macchine virtuali Linux KVM? Se all'interno della macchina sono presenti dati importanti ma è irrimediabilmente danneggiata, come si possono accedere ai contenuti del disco rigido virtuale? Cosa fare se il disco rigido virtuale è danneggiato? E se non si ha accesso a Linux e all'ipervisore KVM? In questo articolo, cercheremo di esplorare tutte queste questioni.

Creazione del software RAID mdadm in Linux

L'importanza di un archivio dati affidabile è evidente per qualsiasi tipo di utente. Soprattutto oggi, quando la quantità di dati archiviati sta crescendo a un ritmo straordinario, indipendentemente dal fatto che si tratti di dati personali (collezioni di foto e video) o aziendali (documentazione finanziaria e di progetto, risultati di ricerche scientifiche, ecc.). Uno degli strumenti che aiuta a risolvere il problema di archiviazione dei dati in una certa misura si basa sulla creazione di array di dischi RAID. In questo articolo spiegheremo come creare un RAID software in Linux.

Confronto e differenze tra RAID LVM e mdadm

I moderni sistemi operativi hanno molte funzionalità per migliorare la sicurezza dei dati e l'usabilità. In questo articolo, confrontiamo RAID LVM e RAID mdadm - due tecnologie interessanti il cui scopo principale è mantenere il tuo server, computer o NAS attivo e salvare i tuoi dati in caso di guasto hardware.

Sistema di File Linux – ZFS

Il sistema operativo Linux è abbastanza flessibile. Può essere utilizzato su desktop e su server. La cosa principale è scegliere il file system corretto per le proprie esigenze. In questo articolo, esamineremo in dettaglio il file system ZFS.

ReiserFS – Sistema di File di Linux

Il file system ReiserFS è stato sviluppato appositamente per il sistema operativo Linux da Hans Reiser e dalla compagnia Namesys. È stato il primo file system con journaling ad essere accettato nel kernel e sviluppato quando i file system Ext non erano ancora pianificati.

Sistema di file Linux: XFS

I file system vengono utilizzati per controllare come i dati vengono scritti su disco, per controllare l'accesso a questi dati e per archiviare informazioni e metadati sui file. I file system vengono continuamente revisionati per fornire maggior funzionalità e diventano sempre più efficienti ad ogni revisione.

Online Chat with Recovery Software